
.
TRATTAMENTO ARIA INDUSTRIALE
IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO
Condizionamento Industriale: stabilità e precisione per ogni processo produttivo
Segù progetta e realizza impianti di climatizzazione e condizionamento industriale per garantire il perfetto controllo di temperatura, umidità e qualità dell'aria in qualsiasi ambiente produttivo. Un'aria ottimizzata non solo migliora il comfort degli operatori, ma è un elemento strategico per garantire la massima efficienza e qualità nei processi industriali.
Gli impianti di climatizzazione industriale sono progettati per creare condizioni ambientali costanti e ottimali, indipendentemente dalle variazioni climatiche esterne. Questo è fondamentale in settori dove temperatura e umidità influiscono direttamente sulla qualità dei materiali e sulla produttività.
- Miglioramento delle condizioni lavorative
- Controllo preciso della temperatura e dell'umidità
- Ottimizzazione delle performance produttive
- Riduzione dei consumi energetici con soluzioni innovative
Applicazioni e Settori Serviti
I nostri impianti di climatizzazione garantiscono condizioni ambientali ideali in diversi ambiti industriali, tra cui:
- Stabilimenti e reparti produttivi
- Capannoni industriali e magazzini
- Laboratori e camere bianche
- Settori cosmetico, chimico, farmaceutico, tessile, cartario, alimentare
- Reparti ad alta temperatura e ambienti con solventi
- Raffrescamento per reparti produttivi e magazzini
Ogni impianto viene progettato su misura per massimizzare il rendimento e ridurre i costi operativi, grazie a soluzioni avanzate e sistemi di gestione automatizzata.
IMPIANTI DI VENTILAZIONE E RINNOVO ARIA
Aria nuova, ambienti migliori: soluzioni per il ricambio aria e la ventilazione industriale
In un ambiente industriale, la qualità dell'aria non è un dettaglio: è un fattore chiave per la sicurezza, il comfort e l'efficienza produttiva.
Segù progetta e realizza impianti di ventilazione e sistemi di rinnovo aria con recupero di calore, garantendo un corretto ricambio d'aria e un ambiente di lavoro salubre, riducendo al minimo gli sprechi energetici.
Perchè è importante una buona ventilazione?
Ogni stabilimento industriale subisce naturalmente un trasferimento d'aria tra interno ed esterno, causato dalla differenza di pressione. Tuttavia, la ventilazione naturale è spesso insufficiente e instabile. Per questo motivo, è necessario ricorrere a sistemi di ventilazione meccanica per assicurare un ricambio d'aria costante ed efficace.
Le nostre soluzioni per la ventilazione industriale
Impianti di ventilazione e rinnovo aria:
- unità di trattamento aria con recupero di calore dell'aria espulsa
- impianti di ventilazione ed espulsione con recupero di calore
- impianti di rinnovo aria con recupero di calore
Applicazioni industriali e commerciali:
- Ventilazione per reparti produttivi e capannoni
- Rinnovo aria per magazzini ed edifici industriali
- Ricambi d'aria per uffici e attività commerciali
- Smaltimento calore e ottimizzazione del microclima
Grazie alla nostra esperienza nel settore aerotecnico e termotecnico, offriamo soluzioni su misura, progettate per garantire benessere, sicurezza e massima efficienza energetica.
IMPIANTI DI UMIDIFICAZIONE E DEUMIDIFICAZIONE
Controllo dell'umidità: tecnologia avanzata per ambienti salubri e processi efficienti
L'equilibrio dell'umidità nell'aria è essenziale per garantire il benessere delle persone e l'efficienza dei processi industriali. Segù progetta e realizza impianti di deumidificazione e umidificazione su misura, assicurando il giusto livello di umidità in ambienti industriali.
DEUMIDIFICAZIONE: CONTROLLO OTTIMALE DELL'UMIDITÀ
Gli impianti di deumidificazione hanno la funzione di ridurre l'umidità relativa (%U.R.), prevenendo problemi come muffe, condensa e deterioramento dei materiali. La sottrazione del vapore acqueo avviene raffreddando l'aria sotto il punto di rugiada.
Tipologie di impianti di deumidificazione
- Deumidificazione mediante raffreddamento
- Spinta (con acqua/glicole, ammoniaca, refrigeranti)
- Deumidificazione chimica
- Ad assorbimento liquido (cloruro di litio, soluzioni glicolate)
- Ad adsorbimento solido (gel di silice, alluminia attivata, sali di cloruro di litio)
UMIDIFICAZIONE: BENESSERE E CONTROLLO CLIMATICO
Quando l'aria è troppo secca, può causare problemi a persone, materiali e macchinari. Gli impianti di umidificazione aumentano l'umidità relativa, migliorando la qualità dell'aria in ambienti civili e industriali.
Tipologie di impianti di umidificazione
- Impianti ad acqua con nebulizzazione tramite canale o direttamente in ambiente
- Impianti a vapore con nebulizzazione tramite canale o direttamente in ambiente
- Umidificatori a evaporazione e ultrasuoni
- Umidificatori ad acqua atomizzata
- Umidificatori a ugelli di spruzzamento
- Nebulizzazione con aria compressa
- Evaporazione da vaschette a pelo libero
- Umidificatori a vapore con resistenza elettrica o generatore incorporato
IMPIANTI DI ASPIRAZIONE E FILTRAZIONE
Aria pulita, sicurezza garantita : tecnologie per l'aspirazione e la filtrazione industriale
Segù è leader nella progettazione e realizzazione di impianti di aspirazione e filtrazione dell'aria per l'industria, garantendo ambienti di lavoro più salubri, sicurezza operativa e conformità alle normative. Le nostre soluzioni sono studiate per rimuovere efficacemente contaminanti solidi e gassosi, riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza dei processi produttivi. A seconda della tipologia di emissioni inquinanti, progettiamo e installiamo tecnologie di abbattimento su misura
Filtrazione a secco:
- Filtri a tasche Utilizzati in impianti di ventilazione e trattamento aria per la separazione di polveri fini.
- Filtri a cartuccia ( standard e ATEX) Struttura cilindrica con elementi pieghettati per aumentare la superficie filtrante. Adatti a sistemi di depolverazione con alta efficienza.
- Filtri a maniche ( standard e ATEX) Costituiti da tessuti o feltri filtranti a forma di manica.
- Filtri HEPA e ULPA Filtri ad altissima efficienza (High Efficiency Particulate Air e Ultra Low Penetration Air). Usati in camere bianche, laboratori e ambienti sterili per trattenere particelle microscopiche.
- Cicloni separatori Utilizzano la forza centrifuga per separare particelle più pesanti dall'aria.
- Filtri elettrostatici Caricano elettricamente le particelle per farle aderire a piastre di raccolta.
- Filtri a carbone attivo Assorbono gas, vapori e odori oltre alle particelle solide. Utilizzati per la purificazione dell'aria in ambienti industriali e laboratori.
Filtrazione ad umido:
- Scrubber a umido (o torri di lavaggio) Il gas da depurare viene fatto passare attraverso un liquido di lavaggio (spesso acqua o soluzioni chimiche). Utilizzati per la rimozione di polveri fini, gas acidi (SO₂, NOₓ, HCl), composti organici volatili (VOC) e odori.
- Abbattitori a umido Venturi Sfruttano la differenza di pressione e la nebulizzazione dell'acqua per catturare particelle e gas inquinanti. Molto efficaci per polveri fini e particolati sotto il micron.
Soluzioni personalizzate per ogni esigenza
Impianti di aspirazione centralizzati: servono più utenze con tubazioni flessibili, bracci aspiranti (standard e ATEX) e sistemi di filtrazione avanzati.
Impianti di abbattimento: controllo e riduzione di fumi, polveri, gas, aromi, COT, COV e nebbie oleose.
Sistemi di aspirazione industriale: per polveri chimiche e microniche, vapori, solventi, sfridi, refili, fumi e aria di processo.
Piccoli gruppi di aspirazione e filtrazione: soluzioni compatte con filtrazione standard, assoluta, a carbone attivo, elettrostatica e filtri selettivi.
Grazie a un know-how consolidato e a tecnologie all'avanguardia, Segù progetta impianti efficienti, garantendo la massima affidabilità per ogni settore industriale.