CASE HISTORY 

Di seguito alcune nostre realizzazioni in vari settori industriali

IMPIANTO DI ASPIRAZIONE ATEX E PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIA COSMETICA (TO)

Impianto di aspirazione ATEX realizzato per un'azienda nel settore cosmetico. L'azienda per la propria produzione di cosmetici presentava reparti con rischio di esplosione e necessitava di una messa in sicurezza. L'impianto da noi progettato e realizzato ha previsto l'inserimento di ventilatori centrifughi per l'aspirazione e la captazione alla fonte nelle fasi di produzione aerosol dato l'utilizzo di gas infiammabili; la messa in sicurezza ha previsto inoltre sensori catalitici per il monitoraggio della concentrazione di sostanza infiammabile in ambiente ed un sistema di pressurizzazione a tutt'aria esterna realizzata con apposite unità di trattamento dell'aria.

L'impianto ha permesso al Cliente di mettere in sicurezza i propri reparti di produzione.

IMPIANTO DI ASPIRAZIONE ATEX INDUSTRIA COSMETICA (MB)

Impianto di aspirazione ATEX realizzato per un'azienda nel settore cosmetico. I reparti produttivi, a rischio di esplosione, sono stati inizialmente oggetto di classificazione Atex e successivamente messi in sicurezza grazie alla realizzazione di un impianto di aspirazione con sistema di captazione localizzata e rivelazione con utilizzo di sensori ad infrarossi con monitoraggio costante della concentrazione di sostanza infiammabile (alcool etilico) in ambiente che, in caso di allarme, attivano automaticamente la logica di emergenza. Impianto interconnesso Industria 4.0.

L'impianto ha permesso al Cliente di produrre in totale sicurezza.

IMPIANTO DI TRATTAMENTO ARIA INDUSTRIA CARTOTECNICA (VA)

Impianto di climatizzazione annuale realizzato per un'azienda nel settore cartotecnico. L'impianto è stato progettato e realizzato per l'esigenza del Cliente di controllare temperatura e umidità relativa all'interno dei propri reparti di produzione packaging nella stagione estiva ed invernale. Il sistema è composto da n°2 unità di trattamento dell'aria di tipo "Roof-top". Per quanto riguarda il trattamento dell'aria in regime invernale è stato inserito un generatore d'aria calda a condensazione con bruciatore bistadio progressivo modulante, per la stagione estiva, invece, sono state introdotte unità motocondensanti ad espansione diretta.

L'impianto ha permesso al Cliente di ottenere condizioni termoigrometriche idonee per la propria produzione e per i propri collaboratori. 

IMPIANTO DI PRESSURIZZAZIONE LABORATORI INDUSTRIA CHIMICA (AL)

Impianto di pressurizzazione a tutt'aria esterna al servizio di laboratorio industria chimica produzione vernici. L'azienda aveva la necessità di un impianto di trattamento dell'aria in regime invernale per i propri laboratori di ricerca e sviluppo. L'impianto è stato da noi progettato e realizzato mediante inserimento di una unità di trattamento aria a tutt'aria esterna con funzione di pressurizzazione con leggera depressione ambiente per favorire la corretta aspirazione delle cappe chimiche presenti. Impianto interconnesso Industria 4.0

L'impianto ha permesso al Cliente di garantire l'attività degli operatori in sicurezza garantendo l'efficienza delle cappe da laboratorio presenti all'interno.

IMPIANTO DI ASPIRAZIONE ESTRUSORI INDUSTRIA DELLA GOMMA (VA)

Impianto di aspirazione realizzato per un'azienda nel settore della produzione di tubi flessibili in gomma, l'impianto è stato progettato e realizzato per consentire la corretta captazione dei fumi caldi derivanti da cicli di lavorazione estrusione gomma. L'impianto è stato realizzato con ventilatori di tipo centrifugo comandati da inverter e relativo potenziometro ad uso operatore per la gestione della portata d'aria di aspirazione in funzione della tipologia di lavorazione eseguita.

L'impianto ha permesso al Cliente di mantenere un ambiente di lavoro salubre, migliorando l'efficienza produttiva. 

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INDUSTRIA CALZATURIERA (PV)

Impianto di climatizzazione realizzato per un'azienda nel settore calzaturiero. L'impianto è stato realizzato per esigenze produttive legate al corretto funzionamento della macchina automatica di tipo Laser presente all'interno del reparto di produzione in oggetto. L'impianto, progettato in solo regime estivo, è stato realizzato mediante l'inserimento di un'unità di trattamento dell'aria con installazione interna ed un refrigeratore d'acqua (chiller).

L'impianto ha permesso al Cliente di migliorare l'efficienza produttiva e di evitare fermi macchina.  

IMPIANTO DI ASPIRAZIONE ESTRUSORI INDUSTRIA PRODUZIONE ISOLANTI (PU)

Impianto di aspirazione ATEX per un'azienda nel settore della produzione di materiali isolanti estrusi in polietilene espanso e poliuretano. L'impianto è stato progettato e realizzato per garantire la sicurezza durante le operazioni di estrusione per l'utilizzo di gas espandenti altamente infiammabili e di conseguenza potenzialmente esplosivi a determinate concentrazioni. La captazione alla fonte per mezzo di cappe di aspirazione, tunnel di aspirazione, tubazioni flessibili antistatiche e ventilatori centrifughi ATEX con regolazione elettronica per la gestione del funzionamento dell'impianto in modalità normale o emergenza, hanno permesso il completamento della messa in sicurezza dei reparti di produzione a rischio di esplosione; ha completato l'impianto la relativa rivelazione con utilizzo di sensori ad infrarossi con monitoraggio costante della concentrazione di sostanza infiammabile in ambiente che, in caso di allarme, attivano automaticamente la logica di emergenza. Abbiamo inoltre progettato e realizzato un impianto dedicato al magazzino maturazione del prodotto estruso anch'esso di tipo ATEX il quale ha permesso una migrazione del gas contenuto all'interno del prodotto prima della sua spedizione assicurando una totale tranquillità sia per gli operatori interni al magazzino di maturazione sia al cliente finale ricevitore della merce ormai maturata e priva di gas infiammabile intrappolato nelle celle.

L'impianto ha permesso al Cliente di produrre grandi quantità di prodotto in sicurezza.

IMPIANTO DI PRESSURIZZAZIONE LABORATORI INDUSTRIA CHIMICA (VA)

Impianto di pressurizzazione a tutt'aria esterna per un'azienda nel settore chimico produzione vernici. L'azienda aveva la necessità di un impianto di trattamento dell'aria in regime invernale per i propri laboratori di ricerca e sviluppo. L'impianto è stato da noi progettato e realizzato mediante inserimento di una unità di trattamento aria a tutt'aria esterna con funzione di pressurizzazione con leggera depressione ambiente per favorire la corretta aspirazione delle cappe chimiche presenti. Impianto interconnesso Industria 4.0

L'impianto ha permesso al Cliente di garantire l'attività degli operatori in sicurezza garantendo l'efficienza delle cappe da laboratorio presenti all'interno.

IMPIANTO DI TRATTAMENTO ARIA INDUSTRIA DELLA GOMMA MEDICALE (VA)

Impianto di climatizzazione annuale con potenziamento ed ottimizzazione impianto di aspirazione esistente. L'azienda, per il proprio reparto di produzione e stampaggio gomma ad uso medicale, aveva la necessità di ottenere un ambiente di lavoro salubre ed igienico con valori corretti di temperatura e umidità relativa ambiente. Il Cliente ci sottoponeva inoltre la problematica di presenza di fumi caldi in ambiente derivanti dalle operazioni di stampaggio della gomma che pregiudicavano la salubrità dell'ambiente di lavoro per i propri collaboratori. Per risolvere la problematica evidenziata, abbiamo inizialmente ottimizzato l'efficienza del sistema di aspirazione presente sostituendo il ventilatore datato esistente e migliorando le captazioni localizzate sulle macchine di produzione presenti all'interno del reparto; successivamente si è progettato e realizzato un impianto di climatizzazione annuale mediante l'inserimento di una unità di trattamento aria con l'utilizzo di un refrigeratore d'acqua per il raffrescamento estivo e di una caldaia dedicata alla produzione di fluido caldo per l'alimentazione della batteria di scambio termico dell'unità di trattamento aria per il riscaldamento invernale. E' stato inoltre previsto un rinnovo dell'aria ambiente mediante serranda di ripresa aria esterna sfruttando il sistema di aspirazione presente.

L'impianto ha permesso al Cliente di migliorare l'efficienza produttiva e l'igienicità dell'ambiente produttivo.

IMPIANTO DI ASPIRAZIONE ESTRUSORI INDUSTRIA DEL VETRO SINTETICO (VA)

Impianto di aspirazione per un'azienda nel settore della produzione del vetro sintetico. L'azienda, vista la presenza di estrusori nei propri reparti di produzione, aveva la necessità di captare ed espellere all'esterno i fumi derivanti dalle proprie lavorazioni. Vista la complessità del lay-out produttivo e la necessità di utilizzo del carroponte per favorire le operazioni di rimozione dei cilindri a seconda del tipo di produzione, abbiamo progettato e realizzato particolari cappe di aspirazione di tipo mobile a semplice utilizzo da parte dell'operatore. L'impianto di aspirazione viene completato con l'installazione di ventilatore centrifugo con motore direttamente accoppiato comandato da inverter e relativo potenziometro per consentire all'operatore di gestire comodamente la portata di aspirazione in funzione delle lavorazioni svolte.

L'impianto ha permesso al Cliente di eliminare la formazione di fumi all'interno del reparto di produzione e favorire l'efficienza produttiva.

IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE INDUSTRIA TORREFAZIONE CAFFE' (CO)

Impianto di climatizzazione annuale industria alimentare produzione caffè (Torrefazione). L'azienda, in occasione di un importante ampliamento della propria sede produttiva, aveva la necessità di realizzare impianti di trattamento dell'aria con controllo della temperatura e dell'umidità relativa ambiente al servizio dei propri reparti di produzione e confezionamento del caffè. Gli impianti, progettati e personalizzati secondo le esigenze del cliente, hanno previsto l'installazione di n°2 unità di trattamento dell'aria con sezione free-cooling e distribuzione interna realizzata in tessuto microforato per permettere una diffusione omogenea dell'aria trattata e immessa in ambiente. Per il raffrescamento estivo è stata prevista l'installazione di un refrigeratore d'acqua al servizio di ciascuna unità di trattamento aria, invece, per il trattamento dell'aria in regime invernale è stata utilizzata la centrale termica dello stabilimento con idonea modifica al collettore principale per inserimento linee alimentazione batterie di scambio unità di trattamento aria con idonee pompe di circolazione. Per il nuovo magazzino prodotti finiti, inoltre, per garantire il comfort degli occupanti è stato progettato e realizzato un impianto ad aerotermi ad acqua calda e, vista la grande altezza (12 mt) sono stati installati destratificatori d'aria dislocati in modo strategico nell'area di lavoro.

L'impianto ha permesso al Cliente di ottenere un ambiente di lavoro salubre, igienico e con i valori di temperatura e umidità che il suo prodotto richiedeva.

IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO H2O CON FREE-COOLING INDUSTRIA DELLA GOMMA MEDICALE (VA)

Impianto di raffreddamento H2O per il ciclo produttivo di stampaggio gomma a uso medicale. Il Cliente, per il proprio ciclo produttivo, necessitava di raffreddare l'acqua di processo a una temperatura idonea per il corretto funzionamento delle macchine di stampaggio a iniezione. Il sistema da noi proposto ha previsto la progettazione e la realizzazione di un impianto composto da gruppi di pompaggio con serbatoio di accumulo per lo stoccaggio dell'acqua refrigerata prodotta. L'impianto è dotato di pompe comandate da inverter e comprende un circuito primario con tecnologia free-cooling e un circuito secondario che, tramite un serbatoio di accumulo completo di valvola a tre vie automatica, opera direttamente sul processo produttivo. Il sistema con tecnologia free-cooling include un'unità appositamente ingegnerizzata per il raffreddamento gratuito dell'acqua di processo durante la stagione invernale. Inoltre, una regolazione di ultima generazione abilita il refrigeratore d'acqua esclusivamente nella stagione estiva, quando le temperature non consentono il raffreddamento gratuito. L'impianto è completato da un sistema di regolazione avanzato con pannello digitale per l'operatore, che permette la gestione dell'intero impianto anche da remoto, in un'ottica di Industria 4.0.

Grazie all'adozione della tecnologia free-cooling, il Cliente ha migliorato l'efficienza del proprio processo produttivo, ottenendo un significativo risparmio energetico.

IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI INDUSTRIA COSMETICA (MB)

Impianto di rivelazione e segnalazione allarme incendi (IRAI) realizzato per un'azienda nel settore cosmetico. L'azienda, avendo ampliato la propria produzione con l'introduzione di reparti a rischio di esplosione ATEX e nuove aree produttive, aveva necessità di un nuovo impianto di rivelazione incendi. Abbiamo progettato e realizzato un impianto "IRAI" con apposita centrale a multi microprocessore, la quale, coordina i segnali provenienti dai rivelatori installati nei vari reparti dello stabilimento attivando in modalità automatica in caso di incendio le procedure stabilite dal piano di emergenza ed evacuazione per mezzo di attivazione automatica compartimentazioni REI, impianti di spegnimento ed appositi pannelli ottico-acustici e sirene; l'impianto è completato da pulsanti di segnalazione manuale (pulsanti di allarme incendio) dislocati all'interno dello stabilimento per permettere agli operatori presenti di attivare un allarme in modalità manuale in caso di situazioni di emergenza. La particolarità dell'impianto ha riguardato la progettazione di sistemi di rivelazione certificati per l'installazione in ambienti con pericolo di esplosione ATEX. L'impianto IRAI progettato e realizzato dalla nostra azienda, ha previsto inoltre il coordinamento con l'impianto di spegnimento sprinkler a schiuma presente all'interno dei magazzini e nei reparti a rischio di esplosione ATEX in modalità automatica con utilizzo di apposite unità di spegnimento che abilitano l'intervento delle motopompe antincendio in caso di emergenza ed in modalità manuale con apposito box pulsanti di attivazione impianto di spegnimento ad uso esclusivo della squadra antincendio aziendale. All'interno di zone con significativo rischio incendio sono inoltre previste aperture automatiche SFC di tipo "Seb" con motori certificati attivabili in automatico da sistema IRAI per l'evacuazione dei prodotti della combustione in caso di incendio. L'impianto prevede inoltre centrali di comunicazione per la trasmissione di allarmi, guasti e segnalazioni tecniche ai Centri di Controllo e di Vigilanza oltre a invio segnalazioni su dispositivi mobili per una sorveglianza dell'impianto anche da remoto. 

L'impianto ha permesso al Cliente di proteggere il proprio stabilimento produttivo in caso di emergenza incendio e di salvaguardare i propri collaboratori.  

IMPIANTO DI EVACUAZIONE FORZATA FUMO E CALORE "SEFFC" INDUSTRIA TORREFAZIONE CAFFE' (CO)

Impianto di evacuazione forzata fumo e calore SEFFC industria alimentare produzione caffè. L'azienda, per il proprio magazzino prodotti finiti, avendo un carico di incendio elevato dettato dalla grande quantità di materiali combustibili stoccati all'interno dell'area in oggetto, aveva la necessità di proteggere la struttura ed i propri collaboratori in caso di incendio con un impianto di evacuazione fumo e calore. L'impianto di evacuazione fumo e calore, da noi progettato e realizzato, di tipo forzato "SEFFC", ha previsto l'installazione di ventilatori assiali certificati e resistenti 400°C/2h e condotte certificate per il controllo dei fumi marcate CE. La portata volumetrica di estrazione ed il numero dei ventilatori da installare è stata progettata in funzione dell'altezza di strato di aria libera da fumo necessaria per l'esodo degli occupanti, oltre che alla considerevole altezza dell'ambiente da proteggere (12 metri).

Il sistema "SEFFC" permette di convogliare all'esterno i fumi generati dall'incendio, con attivazione automatica da parte di rivelatori di fumo e calore installati nell'ambiente e di mantenere uno strato di aria libera da fumo per permettere l'evacuazione del personale presente nel compartimento in caso di emergenza nelle prime fasi dell'incendio e di garantire la visibilità necessaria per l'intervento delle squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco. Hanno inoltre completato l'impianto superfici di afflusso aria esterna e centraline per il comando e l'attivazione manuale del sistema per esigenze di ventilazione dell'ambiente (smaltimento calore nella stagione estiva – raffrescamento free-cooling).

L'impianto ha permesso al Cliente di dotarsi di un fondamentale sistema di protezione in caso di incendio e di proteggere beni e collaboratori. 

IMPIANTO ANTINCENDIO INDUSTRIA TORREFAZIONE CAFFE' (CO)

Impianto di protezione antincendio industria alimentare produzione caffè. L'azienda, in occasione di un importante ampliamento della propria sede produttiva, aveva la necessità di realizzare un impianto di protezione interna ed esterna antincendio secondo norma UNI 10779 costituito da rete idranti di tipo UNI 70, rete idranti di tipo UNI 45 ed impianto automatico antincendio di tipo "SPRINKLER" a protezione delle proprie aree produttive e magazzini. L'impianto antincendio ha previsto l'installazione di un gruppo di pressurizzazione antincendio secondo UNI 12845 costituito da n.1 motopompa diesel e n.1 elettropompa al servizio della rete idranti interna ed esterna e dell'impianto sprinkler a protezione delle aree produttive inclusi silos caffè crudo; è stato inoltre realizzato dalla nostra azienda l'anello antincendio esterno interrato costituito da tubazioni in polietilene ad alta densità per l'alimentazione degli idranti esterni UNI 70, degli attacchi motopompa installati in prossimità degli accessi principali, incluse distribuzioni interne in acciaio zincato per l'alimentazione degli idranti UNI 45 interni e della rete sprinkler. La particolarità principale dell'impianto realizzato è la protezione antincendio dei silos contenenti caffè crudo dove è stata installata una speciale valvola sprinkler di tipo a "preazione" per scongiurare scariche accidentali di H2O che possano andare a danneggiare il prodotto, attivandosi solamente in caso di doppio riscontro fornito dal sistema di rivelazione fumi (sistema sprinkler a protezione di componenti e merce di valore).

L'impianto ha permesso al cliente di proteggere strutture, collaboratori e materie prime preziose per la propria produzione.